PROFILO PROFESSIONALE

ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE DAL 2007

Occorre cominciare col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile.

Ed all'improvviso, ci si sorprenderà a fare l'impossibile.

[S. Francesco D'Assisi]

FORMAZIONE ACCADEMICA E TITOLI DI STUDIO

• 1992: Diploma di Scuola Media Superiore conseguito presso l'Istituto Tecnico Commerciale "G. Ginanni" di Ravenna.

• 1998: Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito presso l'Università degli Studi di Bologna.

• 2007: Acquisizione del titolo di Avvocato con conseguente iscrizione all'Albo del Foro di Ravenna.

• 2007: Conseguimento della qualifica di Professionista della Conciliazione Regolata dal D.lgs 5/03 presso l'ADR Center con sede legale a Roma.

• 2019: Iscrizione all'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al Patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.



ISCRIZIONI

2011: "Corso integrativo di Perfezionamento e Specializzazione in Disciplina e Tecniche di Mediazione Civile e Commerciale" organizzato da Tiaki s.r.l. e tenutosi a Treviso.

• 2012: "Corso Teorico-Pratico Avanzato di Aggiornamento Obbligatorio"

2013: "Corso di inquadramento Generale sull'Arbitrato organizzato dalla C.C.I.A.A. di Ravenna" ed ivi tenutosi.

• 2014: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Professionista" organizzato da ADR Semplidica e tenutosi a Treviso.

• 2015: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Sharecom e tenutosi a Treviso.

• 2017: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Associazione Equilibrio & R.C.

• 2019: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Associazione Equilibrio & R.C.

• 2021: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Associazione Equilibrio & R.C.

• 2023: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Associazione Equilibrio & R.C.

• 2024: "Corso di Aggiornamento per Mediatore Civile e Commerciale" organizzato da Associazione Equilibrio & R.C.



ESPERIENZE FORMATIVE E LAVORATIVE SUCCESSIVE
AL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA

Pratica biennale notarile presso lo studio del dott. Girolamo Asaro, Notaio in Ravenna.

• Pratica biennale forense presso lo studio del dott. Fabrizio Gradassi.

• Frequenza scuola notarile di Bologna.

• Frequenza per 4 (quattro) anni alla scuola notarile Napoletana del Notaio Lodovico Genghini.

• Frequenza prestata negli studi notarili del dott. Claudio Viapiana, Notaio in Bologna, e dott. Fabrizio Gradassi, Notaio in Ravenna.

• Consulenza legale in materia successoria prestata presso l'ACLI di Ravenna negli anni 2004/2005.

• Collaborazione, nel primo semestre 2006, con la Dott.ssa Ira Bugani, Notaio in Ravenna.

• Collaborazione con lo Studio Notarile Pasi-Romeo, Notai in Ravenna e Cervia (2007-2011).

• Consulenza legale prestata presso l'ANMIC di Ravenna negli anni 2011/2019.

• Attuale esercizio della professione forense, con studio in Ravenna, Via Salara, 31.

• Attuale esercizio della figura del Mediatore presso l'Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna.



NOMINE ED INCARICHI ASSUNTI
PER CONTO DEL TRIBUNALE

• 2010: Uffici di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Amministratore di Sostegno e di Tutore.

• 2011: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per esaurimento dell'attività espletata (Fasc. 692/2010-Cron. 1761).

• 2011: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per liquidazione e riparto dell'attivo immobiliare e mobiliare Fasc. 117/2011)

• 2012: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per liquidazione e riparto dell'attivo immobiliare e mobiliare (RG n° 104/2012).

• 2016: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per liquidazione e riparto dell'attivo immobiliare e mobiliare (R.G. n° 2600/2016).

• 2018: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per accettazione tacita dei successibili (RG n° 3239/2018).

• 2019: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per accettazione tacita dei successibili (G.G. n° 1837/2019).

• 2020: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per accettazione tacita dei successibili per poi essere riaperta dopo reclamo in corte d'Appello di Bologna (RG 1460/2020).

• 2020: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per accettazione tacita dei successibili (RG n. 2725/2020).

• 2021: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per liquidazione e riparto dell'attivo immobiliare e mobiliare. Procedura in essere (RG n. 244/2021).

• 2022: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per liquidazione e riparto dell'attivo immobiliare e mobiliare (RG n. 1211/2022).

• 2022: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Amministratore di Sostegno. Procedura in essere (RG n. 1211/2022).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale dei Minori di Bologna, in qualità di Curatore speciale di Minori. Procedura chiusa (R.G. 59/2023).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura chiusa per accettazione espressa dell'eredità (RG 1460/2020).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Amministratore di Sostegno. Procedura in essere (RG n. 3175/2023).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Amministratore di Sostegno. Procedura chiusa (RG n. 3225/2023).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale dei Minori di Bologna, in qualità di Curatore speciale di Minori. Procedura in essere (R.G. 1069/2023).

• 2023: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale dei Minori di Bologna, in qualità di Curatore speciale di Minori. Procedura chiusa (R.G. 83/2023).

• 2024: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale dei Minori di Bologna, in qualità di Curatore speciale di Minori. Procedura in essere (R.G. 570/2024).

• 2024: Ufficio di diritto privato su nomina del Tribunale di Ravenna, in qualità di Curatore dell'eredità giacente. Procedura in essere (R.G. n° 3611/2023).



CONVEGNI A CUI SI E' PARTECIPATO QUALE RELATORE

04.05.2011: "Amministrazione di Sostegno tra Codice e Realtà", tenutosi presso la Biblioteca Classense di Ravenna, accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna.

29.02. 2012: "Profili etici, giuridici e sanitari dell'amministrazione di sostegno" tenutosi presso l'Hotel Cube di Ravenna, accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna e presso l'Ordine degli Assistenti sociali.

27.05.2015: "Progetti interessi comuni – Tavola rotonda su temi di grande attualità" tenutosi in Ravenna, con sponsorizzazione dell'Associazione Sclerosi Multipla e con intervento sul tema "Amministrazione di sostegno, aspetti personali e patrimoniali".

22.01.2016: "La disabilità e il dopo di noi – Strumenti giuridici di protezione della persona non autonoma" tenutosi in Cervia presso i Magazzini del Sale, organizzato dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili di Ravenna.

06.05.2016: "La disabilità e il dopo di noi – Strumenti giuridici di protezione della persona non autonoma" tenutosi in Lugo presso la Sala del Carmine, organizzato dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili di Ravenna.

07.10.2016: "La disabilità e il dopo di noi – Strumenti giuridici di protezione della persona non autonoma" tenutosi in Faenza presso la Sala Ziani, organizzato dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili di Ravenna.

28.04.2017: "Durante e Dopo di Noi – Fra diritto ed Esperienze" tenutosi in Ravenna presso la Casa Matha, organizzato dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili di Ravenna.

13.04.2019: "L'Afterlife Digitale – Privacy e tutela dei dati digitali dopo la morte" tenutosi in Ravenna presso la Casa Matha.

17.11.2023: "L'eredità digitale - accesso ai dati del defunto presenti sui social e tutela della riservatezza."



CONVEGNI A CUI SI E' PARTECIPATO QUALE MODERATORE

29.03.2019: "Il dopo di noi – Il testamento biologico – Il fine vita: Aspetti giuridici, relazionali, Religiosi e Laici" tenutosi a Ravenna presso la Casa Matha, organizzato dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili di Ravenna.


DOCENZE

26.11.2015: "Corruzione: aspetti normativi per la prevenzione e la repressione" tenutasi in Comune di Meldola (FC), presso la sede dell'Istituzione ai Servizi Sociali "Davide Drudi".


TRASMISSIONI TELEVISIVE
ALLE QUALI SI E' PARTECIPATO

29.10.2017: Aspetti giuridici sul dopo di noi", presso Nuova Rete di Forlì (FC) nella trasmissione "Lato A – Happy Hour".

18.02.2018: "Le agevolazioni fiscali sul dopo di noi", presso Nuova Rete di Forlì (FC) nella trasmissione "Lato A – Happy Hour".

06.05.2018: "Le consulenze legali in materia di disabilità e successioni", presso Nuova Rete di Forlì nella trasmissione "Lato A – Happy Hour".



TRASMISSIONI RADIOFONICHE
ALLE QUALI SI E' PARTECIPATO

23.03.2020: Trasmissione radiofonica "Io resto a Casa" con intervista fatta da Fiorella Pierobon ed Alberto Pugnetti, in onda su Radio Francigena.

17.01.2025: Trasmissione radiofonica, con relativa intervista, sulla devoluzione ereditaria, con riferimento ai Soggetti deboli, e su una corretta pianificazione del "Dopo di Noi" ai fini successori con indicazione dei meccanismi utilizzabili, in onda su Radio Canale Italia,